Nel saggio si affrontano i rapporti di Eliot e di Montale con Dante, non solo con frequenti analisi intertestuali, ma anche attraverso l’idea centrale che regge il complesso approccio all’opera dantesca dei due poeti, indubbiamente punti di riferimento della Modernità europea. Pur nella diversità dei rispettivi contesti storici e culturali, analoga è la loro teoria sulla funzione e sulla continua trasformazione del linguaggio poetico di Dante, e di pari intensità il loro interesse per la capacità dell’autore della Divina Commedia di trasferire le vicende personali nella dimensione storica e metafisica. Se, per Eliot, il “correlativo oggettivo” è la chiave per interpretare l’allegoria come oggettivazione poetica della struttura dottrinaria d...
Alla luce delle ultime acquisizioni della critica e della recente edizione delle Rime, la tesi inten...
Il corso, a cui hanno contribuito alcuni tra i più qualificati specialisti degli studi danteschi, ha...
Il presente studio dimostra come l’identità ‘debole’ del poeta moderno si rafforza in Montale sin da...
Nel saggio si affrontano i rapporti di Eliot e di Montale con Dante, non solo con frequenti analisi ...
Fissando il terminus a quo della contemporaneità letteraria a partire dall’inizio del nuovo secolo, ...
Anticipato da uscite parziali sulle riviste «Dante», «L’Alighieri», «Studi medievali e moderni», «in...
La teoresi dantesca del tradurre – riconducibile a poche considerazioni speculative nel "De vulgari ...
Trasparenza e riflesso, veri e propri modelli dell’attività intellettiva già nell’indagine aristotel...
Il saggio affronta l'enigmatica espressione, usata da Dante, nell'"Epistola a Cangrande", "per assum...
L'articolo si chiede come sia possibile che un uomo di tanti secoli fa continui a essere sentito tan...
Questo libro raccoglie i saggi – frutto del lavoro di 25 studiosi di Dante provenienti da varie part...
Il volume offre un modello di commento linguistico alla Commedia, una possibilità di lettura che pon...
Per molti aspetti, Dante incarna idealmente il pensiero medievale. Allo stesso tempo però, egli tras...
Il contributo si propone di studiare come già dalla Vita Nova Dante mostri di avere una buona conosc...
Il saggio dimostra per la prima volta che la ripresa di Dante da parte di Montale si attiene ad alcu...
Alla luce delle ultime acquisizioni della critica e della recente edizione delle Rime, la tesi inten...
Il corso, a cui hanno contribuito alcuni tra i più qualificati specialisti degli studi danteschi, ha...
Il presente studio dimostra come l’identità ‘debole’ del poeta moderno si rafforza in Montale sin da...
Nel saggio si affrontano i rapporti di Eliot e di Montale con Dante, non solo con frequenti analisi ...
Fissando il terminus a quo della contemporaneità letteraria a partire dall’inizio del nuovo secolo, ...
Anticipato da uscite parziali sulle riviste «Dante», «L’Alighieri», «Studi medievali e moderni», «in...
La teoresi dantesca del tradurre – riconducibile a poche considerazioni speculative nel "De vulgari ...
Trasparenza e riflesso, veri e propri modelli dell’attività intellettiva già nell’indagine aristotel...
Il saggio affronta l'enigmatica espressione, usata da Dante, nell'"Epistola a Cangrande", "per assum...
L'articolo si chiede come sia possibile che un uomo di tanti secoli fa continui a essere sentito tan...
Questo libro raccoglie i saggi – frutto del lavoro di 25 studiosi di Dante provenienti da varie part...
Il volume offre un modello di commento linguistico alla Commedia, una possibilità di lettura che pon...
Per molti aspetti, Dante incarna idealmente il pensiero medievale. Allo stesso tempo però, egli tras...
Il contributo si propone di studiare come già dalla Vita Nova Dante mostri di avere una buona conosc...
Il saggio dimostra per la prima volta che la ripresa di Dante da parte di Montale si attiene ad alcu...
Alla luce delle ultime acquisizioni della critica e della recente edizione delle Rime, la tesi inten...
Il corso, a cui hanno contribuito alcuni tra i più qualificati specialisti degli studi danteschi, ha...
Il presente studio dimostra come l’identità ‘debole’ del poeta moderno si rafforza in Montale sin da...